Torna il Tufo Greco Festival, quest’anno alla sua XXXIVesima edizione, in programma il 14, 15 e 16 settembre nel centro storico di Tufo.
La XXXIVesima edizione del Tufo Greco Festival è promossa dal Comune di Tufo e cofinanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Protagoniste saranno le cantine del Consorzio Terre di Tufo: Cantine Cennerazzo, Cantine Dell’Angelo, Cantine Di Marzo, Distilleria Carpenito, Colline del Sole, Le Otto Terre, Monte Gloria, Tenuta Russo Bruno, Terre D’Aione, Torricino.
Il programma del festival prevede visite guidate per degustare il Greco di Tufo nelle caratteristiche cantine del borgo. Accanto alla scoperta delle eccellenze del luogo, le tre serate saranno arricchite da musica di qualità, spettacoli itineranti e gruppi che si alterneranno sul palco principale.
“Dobbiamo staccarci dal concetto di sagra presentando il Festival come evento culturale, un evento che nasce per far conoscere il territorio e la sua ricca storia che va valorizzata”, ha dichiarato Ferrante Di Somma. Per il presidente del Consorzio “Terre di Tufo” questo è l’unico evento “che valorizza il Greco di Tufo come eccellenza enogastronomica, grazie alle cantine del Consorzio che rappresentano l’unità del terroir attraverso il quale nascono l’identità e le caratteristiche specifiche di un vino d’eccellenza come il Greco”.