Cantine Aperte in IRPINIA e nel SANNIO alla scoperta del patrimonio enogastronomico in chiave green
30 -31 Maggio 2015
PROVINCIA AVELLINO
TERREDORA DI PAOLO S.S. Agricola (31 Maggio)
Vedi cosa bevi…. Bevi cosa vedi – Montefusco, (AV) Domenica 31 maggio 2015 -11.00 > 19.00
in collaborazione con
TOUR GUIDATI ALLA CANTINA
DALLE 11:00 ALLE 13:00
DALLE 16:30 ALLE 17:30
Visite gratuite – Durata 30 minuti circa
SPAZIO DI VINO DIVENTA CANTINE APERTE LOUNGE
DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA
EURO 15:00 (CALICE INCLUSO) A PERSONA
DALLE 12:00 ALLE 19:00
CALICE PER LA DEGUSTAZIONE DI N. 2 VINI:
- GRECO DI TUFO DOCG
- AGLIANICO CAMPANIA IGT
PIATTO DI VIVANDE:
FORMAGGI, SALUMI D’IRPINIA, PANE CAFONE, TARALLINI
DALLE 16:00 ALLE 19:00
MUSICA DAL VIVO CON LÀ NUA CELTIC FOLK MUSIC.
Per info e prenotazioni:
Indirizzo via Serra, SNC Montefusco (AV)
P.Iva: 01721710646
Tel.
+39 0825968215
Fax. +39 0825963022
Email
info@terredora.com
Sito www.terredora.com
AZIENDA VITIVINICOLA I FAVATI di PETROZZIELLO ROSANNA (31 maggio)
I Favati partecipano a cantine aperte domenica 31 Maggio, saranno pronti ad accogliere gli enoturisti per condurli attraverso le proprie vigne e la cantina
dalle 10.oo alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00.
Per info e prenotazioni:
Piazza di Donato
83020 Cesinali – Avellino
P.I. 02688070644
Tel-Fax 0825 666898
Email: info@cantineifavati.it
Sito: www.cantineifavati.it
TENUTA CAVALIER PEPE SOCIETA’ AGRICOLA, SRL (31 maggio)
Programma : dalle ore 10:00 alle 20:00
Visita ai vigneti : visita guidata con il nostro tecnico agrario tra vigneti ed oliveti della Tenuta, nei comuni di Sant’Angelo All’Esca, Luogosano e Taurasi. I visitatori avranno a disposizione una navetta per la visita nei vigneti. Il punto di ritrovo è la cantina.
Visita alla cantina : Percorso illustrativo della lavorazione e della vinificazione.
A seguire : degustazione al banco dei vini della Tenuta
Degustazione guidata in Cantina con il personale tecnico, al costo di 8 euro a persona:
in abbinamento prodotti tipici irpini
“Poker di bianchi”
Oro Spumante , Vino Spumante di Qualità ;
Lila, Irpinia Falanghina DOC 2014
Grancare, Greco di Tufo DOCG 2013;
Brancato , Fiano di Avellino DOCG 2012;
Cerri Merry, vino aromatizzato alle amarene
“Le denominazioni dell’Aglianico”
Terra del Varo, Irpinia Aglianico Doc 2011;
Santo Stefano, Irpinia Campi Taurasini doc 2009 ;
Opera Mia, Taurasi DOCG 2009
La Loggia del Cavalier Pepe 2008
Cerri Merry, vino aromatizzato alle amarene
In occasione di Cantine Aperte la Tenuta offre ai propri clienti uno Spettacolo di Pizza Acrobatica!
Per info e prenotazioni:
VIA SANTA VARA, SNC
83050 SANT’ANGELO ALL’ESCA
PIVA 02595130648
TEL: 0039/082773766
FAX: 0039/082778163
CELL. MILENA PEPE : 02039/3493172480
email: info@tenutacavalierpepe.it
sito web: www.tenutacavalierpepe.it
AZIENDA AGRICOLA DI MARZO TUFO (30-31 maggio)
La Cantina resterà aperta nei giorni del 30 e 31 maggio
Rispetterà i seguenti orari:
2 gruppi di persone
Il primo partirà alle ore 11,00
Il secondo alle ore 16,00
Visita guidata in cantina percorso di 45 minuti
Dopo il percorso Sala degustazione:
degustazione di n. 3 vini accompagnati da tarallini
GRECO DOCG
FIANO DOCG
AGLIANICO DOC
Costo a persona € 5,00
Per info e prenotazioni:
Azienda di Marzo Tufo
Via Gaetano di Marzo, 2
83010 Tufo (AV)
tel.: +39 0825 998022
Fax.: +39 0825998383
email: info@cantinedimarzo.it
Sito: www.cantinedimarzo.it
AGR. ANTONIO CAGGIANO (30-31 maggio)
Visite in cantina e degustazioni (gratis e senza prenotazione)
Pranzo in agriturismo aziendale su prenotazione (menù per bambini e per celiaci)
Per info e prenotazioni:
Contrada Sala,
83030 Taurasi (AV)
Tel: +39 0827 74723-328 8310782- 348 3976261
Fax: +39 0827 74723
email: info@cantinecaggiano.it
Website: www.cantinecaggiano.it
FEUDI DI SAN GREGORIO (31 maggio)
CANTINE APERTE A FEUDI DI SAN GREGORIO
Feudi di San Gregorio rinnova l’appuntamento con turisti, appassionati e curiosi del vino in occasione di Cantine Aperte, l’evento in collaborazione con il “Movimento Turismo del Vino”.
La nostra proposta di quest’anno è:
“Visita in cantina e aperitivo”, con inizio ogni 30 minuti dalle ore 10.00 alle 12.00
Una passeggiata nei profumati giardini di erbe aromatiche e nella suggestiva barriccaia alla scoperta delle fasi produttive del vino.
E per chiudere al meglio il percorso… l’aperitivo è servito: due calici a scelta tra le nostre Selezioni e gli spumanti DUBL, accompagnati da gustosi prodotti a Km 0.
Le visite, solo su prenotazione, hanno un costo di 15 € a persona, e per i bambini fino a 12 anni riserviamo un prezzo di € 5.
Vi aspettiamo per brindare insieme a “Cantine aperte 2015”!
Domenica 31 maggio 2015
Per info e prenotazioni:
Loc. Cerza Grossa
83050 – SORBO SERPICO – AV
Tel: 0825 986611
Fax: 0825 986230
Email: info@feudi.it
Website: www.feudi.it
CANTINE FAMIGLIETTI (31 maggio)
Per info e prenotazioni:
Piazza Sottochiesa, 3
83052 Paternopoli (AV)
Telefax: 0827 71023
Fax: 081 5499849
Email: cantinefamiglietti@hotmail.it
Website: www.cantinefamiglietti.com
ANTICA HIRPINIA (31 Maggio)
Orario 9.30/22.00
*Visite guidate alla cantina e alla bottaia invecchiamento vini ;
*Degustazioni guidate a pagamento dei docg campani di produzione aziendale (Taurasi riserva docg,Fiano di Avellino docg 2014,Greco di Tufo docg 2014) ;
*Pranzo nella struttura agriturismo della cantina con menù a prezzo fisso €.25,00 a persona
– antipasto misto formaggi e salumi tipici della zona
– primo piatto: pappardelle con salsiccia e funghi
– secondo piatto : grigliata mista con contorno
– dolce tipico
Acqua e vino bianco/rosso igt di ns. produzione (Altri vini, se richiesti, con prezzo a parte)
*Possibilità di acquisto vino nel punto vendita della cantina.
E’ gradita la prenotazione per il pranzo, in quanto i posti sono limitati.
Per info e prenotazioni:
4 Contrada Lenze,
83030 – Taurasi, AV
Tel: 0827 74730 – orario di ufficio 8.30-12.30 13.30 -18.00
sig.Barrasso Ciriaco 349 007 6140
sig.Boasso Renato 340 49805750
Fax: 082774730
Email: info@anticahirpinia.it
Website: www.anticahirpinia.it
PROVINCIA DI BENEVENTO
CANTINA DEL TABURNO DEL C.A.P. (31 maggio)
Visita in cantina e degustazioni di vini e prodotti tipici locali
L’azienda sarà aperta dalle ore 9.00 alle 18.00
Per info e prenotazioni:
Via Sala, 16
82030 – FOGLIANISE – BN
Tel: 0824 871338
Fax: 0824 878898
Email info@cantinadeltaburno.it
Sito: www.cantinadeltaburno.it
LA GUARDIENSE (30 -31 Maggio)
Anche quest’anno La Guardiense apre le sue porte in occasione della 23esima edizione di Cantine Aperte. Tante le attività che l’azienda propone agli enoappassionati.
IL PROGRAMMA
Sabato 30 maggio
dalle ore 19,30 in poi, presso il nostro showroom di Guardia Sanframondi
Aperitivo e musica ad allietare la serata!
Domenica 31 maggio
Visite aziendali dalle ore 10,00 in poi
per informazioni rivolgersi al personale del punto vendita
Degustazioni guidate dalle ore 10,00 in poi, presso il nostro show-room
I vini saranno presentati dell’enotecnico Ernesto Buono con la collaborazione di un sommelier Ais.
Costo della degustazione € 5.00, durata 45/60 minuti
Per partecipare alle degustazioni è necessaria la prenotazione
Aperitivo in azienda Dalle ore 11,00 in poi, presso il nostro show-room
Costo dell’aperitivo € 3.00
Pranzo in azienda Ore 13.00 – Costo del pranzo € 25.00 comprensivi di vini e bibite
Su prenotazione anche menu per bambini
E’ prevista l’animazione per i bambini
Durante la giornata è possibile acquistare i prodotti aziendali
Per tutte le info e le prenotazioni:
Località Santa Lucia,104-105
82034 Guardia Sanframondi (BN) Italia
tel. +39 0824 864034 –
fax +39 0824 864935
Mob. +39 345 7157498
Email: puntovendita@laguardiense.it
Sito: www.laguardiense.it
FATTORIA LA RIVOLTA (31 Maggio)
Ecco il nostro programma:
Orario visite: dalle ore 10:00 alle ore 18,30
– INCONTRO CON IL PRODUTTORE, Paolo Cotroneo, e visita dei vigneti, zona di produzione e cantina
– DEGUSTAZIONE continua dei seguenti vini:
-)FALANGHINA DEL SANNIO TABURNO DOP
-)CODA DI VOLPE TABURNO SANNIO DOP
-)FIANO TABURNO SANNIO DOP
-)GRECO TABURNO SANNIO DOP
-)SOGNO DI RIVOLTA IGP
-)PIEDIROSSO TABURNO SANNIO DOP
-)“LE MONGOLFIERE A SAN BRUNO” AGLIANICO DEL TABURNO ROSATO DOCG
-)AGLIANICO DEL TABURNO DOCG
– DEGUSTAZIONE di specialità gastronomiche tipiche del Taburno
- PERFORMANCE ARTISTICA LIVE
Costo euro 10.
Possibilità di acquistare i vini presso il punto vendita sito in azienda.
Per tutte le info e le prenotazioni:
CONTRADA RIVOLTA
82030 TORRECUSO – BN
Tel. 0824.872921 – 081.0362454
Mobile. 348.3035535
Email info@fattorialarivolta.com
Sito www.fattorialarivolta.com
AZ.AG. FATTORIA CIABRELLI (31 maggio)
MINI CORSI DI DEGUSTAZIONE GUIDATA,
VISITA ALLA CANTINA E AI VIGNETI,
ESPOSIZIONE DI MOTO D’EPOCA
TUTTO RACCONTATA DAL VIGNAIOLO ANTONIO.
Per info e le prenotazioni:
Via Italia 3, 82030
Castelvenere (BN) – ITALY
Tel. +39 – 0824940565
Fax +39 – 0824940928
E mail: fattoria@ciabrelli.it
Sito: www.ciabrelli.it
ANTICA MASSERIA VENDITTI di Nicola Venditti azienda agricola (31 maggio)
Antica Masseria Venditti, cultura e convivialità
Cantine Aperte 2015
L’Antica Masseria Venditti Vi aspetta domenica 31 maggio 2015 con lo stesso entusiasmo della prima edizione di Cantine Aperte del 1993.
Nicola Venditti Vi condurrà direttamente alla scoperta dei segreti del mondo vitivinicolo sannita. Gli enoturisti potranno così vedere da vicino la nostra realtà e vivere un’esperienza a diretto contatto con il produttore-enologo.
Si potranno degustare i nostri vini Vàndari falanghina, Barbetta barbera, Marraioli aglianico, Bosco Caldaia e Bacalàt ed il nostro l’olio extra vergine d’oliva (Gold Medal Biol 2014 e Orciolo d’Oro dell’Enohobby Club di Gradara), ognuno con un proprio valore culturale e territoriale, oltre che storico.
Ci sarà inoltre la possibilità di degustare i nuovi vini ASSENZA falanghina e ASSENZA barbetta, vini biologici e senza solfiti, recentemente premiati con la Gran Menzione al Vinitaly.
I vini e l’olio extra vergine d’oliva, produzioni che fanno parte della piramide della dieta mediterranea, patrimonio dell’umanità, vanno ben oltre gli aspetti degustativi e nutrizionali, con significati più profondi ”eredità millenaria, saperi, sapori, innovazione, biodiversità, convivialità e territorialità”.
Vi aspettiamo nella “Isola di Cultura del Vino” all’insegna della convivialità e dell’amicizia alle ore 12,00. Ci sarà la visita guidata all’Isola di Cultura del Vino con degustazione dei vini dop biologici e light lunch.
Le degustazioni saranno tenute da sommelier professionisti, i piatti saranno preparati nell’agriturismo aziendale “Donna Lorenza”, in compagnia della famiglia Venditti.
Si consiglia la prenotazione.
Per info e le prenotazioni:
Antica Masseria Venditti
Via Sannitica 120, Castelvenere BN
tel 0824 940306 | fax 0824 1810858
masseria@venditti.it | venditti.it
seguici su Facebook
Antica Masseria Venditti
T +39 0824 940306
www.facebook.com/AnticaMasseriaVenditti
CANTINA SOCIALE DI SOLOPACA (31 maggio)
visite in cantina & degustazioni guidate
dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Come nasce il vino Visite guidate in cantina con degustazione di vini
dalle ore 12.00 alle ore 19.00
Il Sannio nel bicchiere!
I visitatori interessati saranno accompagnati in un percorso nel quale verranno presentati i vini tipici del Sannio con una degustazione guidata in abbinamento a prodotti tipici del territorio.
ore 12.00 e ore 13.00 – la Falanghina
ore 16.00 e ore 17.00 – il Solopaca
ore 18.00 e ore 19.00 – l’Aglianico
Il costo per ogni degustazione è di 10€
Gradita prenotazione
Durante la giornata sarà possibile acquistare i nostri vini e prodotti tipici del territorio.
Per info e le prenotazioni:
Via Bebiana, 38
82036 Solopaca – BN
Tel. 0824977921
Fax. 0824971316
Email: info@cantinasolopaca.it
Website: www.cantinasolopaca.it
AZIENDA AGRICOLA MUSTILLI (31 maggio)
VINO E NON SOLO!
DALL’UVA ALLE SUE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI.
Os – Sessioni di degustazione con Paola e Anna Chiara
alle 10.00-11.00-12.00 e 16.00-17.00-18.00
Passeggiata nelle antiche cantine sotterranee
dalle 10.30 alle 13.00; dalle 16.00 alle 18.00
La visita si effettua per gruppi di massimo 20 persone
Gioco “La fruizione responsabile delle emozioni”
con la Sommelier Maria Pia Palladino
So cosa c’e’ nel bicchiere?
A pranzo con nelle cantine storiche
Cantine Mustilli presenta lo chef Olivari con una sua personale e ironica interpretazione dei sapori del Sannio
Necessaria la prenotazione!
Per info e le prenotazioni:
Via dei Fiori, 20
82019 SANT’AGATA DE’ GOTI (31 Maggio)
Tel. +39 0823 718142 – 320.4888197 – 329.3815802
Fax. +390823 717619
Email: info@mustilli.com
Sito: www.mustilli.com